Ricevi+un+SMS+dall%E2%80%99INPS%3F+NON+cliccare%21+Ecco+la+truffa+che+sta+fregando+tutti
vegmotorsit
/2025/04/27/ricevi-un-sms-dallinps-non-cliccare-ecco-la-truffa-che-sta-fregando-tutti/amp/
Curiositá

Ricevi un SMS dall’INPS? NON cliccare! Ecco la truffa che sta fregando tutti

Published by
Simone Nozza

Hai appena ricevuto un messaggio sul cellulare. Il mittente? INPS. Il contenuto è allarmante: si parla di dati mancanti, di irregolarità.

In fondo al testo, un link da cliccare per “sistemare tutto”. E adesso? Il cuore accelera, l’ansia sale. È un avviso reale oppure una trappola? L’istinto ti spinge a cliccare, ma qualcosa ti trattiene. E fai bene.

Ricevi un SMS dall’INPS? NON cliccare! Ecco la truffa che sta fregando tutti – vegmotors.it

Perché dietro l’apparente formalità di quell’SMS si nasconde un inganno studiato nei minimi dettagli. Una truffa che ha già colpito migliaia di persone, rubando identità, dati e serenità..

Smishing e furto di dati: così ti rubano l’identità digitale

La nuova frontiera delle truffe digitali si chiama smishing, una subdola evoluzione del phishing che sfrutta i messaggi SMS per colpire le vittime. Il termine nasce dalla fusione tra “SMS” e “phishing” e descrive una tecnica tanto semplice quanto efficace. I cybercriminali si spacciano per enti ufficiali — come l’INPS — e inviano messaggi allarmanti ma credibili, che parlano di dichiarazioni mancanti, scadenze, o sospensione di servizi, invitando l’utente a cliccare su un link per sistemare tutto.

Smishing e furto di dati: così ti rubano l’identità digitale – vegmotors.it

È proprio lì che inizia l’inganno. Il link rimanda a un sito falso, graficamente identico a quello reale, dove viene chiesto di inserire dati personali come codice IBAN, documenti d’identità, buste paga o addirittura un selfie con la carta d’identità. Con queste informazioni, i truffatori creano falsi SPID che consentono di accedere a servizi pubblici e fondi statali a nome della vittima. I dati possono poi essere anche rivenduti nel dark web. Spesso ci si accorge del furto solo quando i danni sono già gravi. Per questo è essenziale conoscere e riconoscere lo smishing, prima che sia troppo tardi.
La prevenzione parte dall’informazione: sapere come funziona questa truffa è il primo passo per difendersi. Solo così si può spezzare il meccanismo che la alimenta.

Come difendersi (davvero) da una truffa così insidiosa

La prima regola è semplice: mai cliccare sui link presenti negli SMS che sembrano provenire da enti pubblici. L’INPS, infatti, ha confermato di non inviare link cliccabili nei suoi messaggi. In caso di dubbio, è fondamentale visitare direttamente il sito ufficiale dell’INPS, digitandolo manualmente nel browser, senza fidarsi di indirizzi ricevuti via messaggio. Attenzione anche ai domini falsi che imitano quello autentico: spesso basta una sola lettera cambiata per cadere nella trappola.

Se si è già caduti nel tranello, è urgente denunciare l’accaduto alla Polizia Postale, segnalare il messaggio sospetto e monitorare eventuali accessi o modifiche nei propri conti o nei servizi pubblici online. Inoltre, è consigliabile non inviare mai documenti sensibili via web se non attraverso canali ufficiali e sicuri. In un’epoca dove tutto si muove digitalmente, la prudenza è il miglior antivirus. E ricordarsi che la sicurezza digitale non è mai solo un problema tecnico, ma una vera e propria questione di consapevolezza.

Simone Nozza

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

2 settimane ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

2 settimane ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

2 settimane ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

2 settimane ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

2 settimane ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

2 settimane ago