Questi 5 errori li commettono tutti quando fanno la spesa: come evitare di spendere il doppio

Fare la spesa è un’azione piuttosto comune, eppure sembrerebbe che in molti compiano sempre gli stessi errori: sono 5 in totale e fanno pagare alla cassa più del dovuto.

Fare la spessa oggigiorno è diventato perlopiù impossibile. I prezzi, soprattutto dei generi alimentari e dei beni di prima necessità, sono aumentati alle stelle e non sempre si riesce ad acquistare tutto quello che occorre, soprattutto se in casa entra un solo stipendio e la famiglia è già di per sé numerosa.

cestino al centro della corsia di un supermercato con scritta error e mano che fa 5 con le dita
Questi 5 errori li commettono tutti quando fanno la spesa: come evitare di spendere il doppio (vegmotors.it)

Oltre a questo dato allarmante, che da come si può chiaramente comprendere è parecchio importante e da non sottovalutare, si aggiunge anche un altro ‘dettaglio, altrettanto fondamentale e da non trascurare. Stando a quanto fanno sapere alcuni esperti, infatti, sembrerebbe che ci siano alcuni errori che tutti, sia uomini e donne, compiono involontariamente quando vanno a fare la spesa al supermercato.

Si tratta di abitudini che, per quanto innocue e spontanee, possono risultare parecchio dannose, soprattutto per il proprio portafoglio. A detta di questi professionisti, infatti, sembrerebbe che atteggiamenti del genere, specialmente se reiterati, possono addirittura fare spendere il doppio alla cassa.

Cosa evitare di fare quando si fa la spesa al supermercato

Per quanto andare a fare la spesa al supermercato sia un’azione piuttosto comune, sembrerebbe che nasconda delle insidie da cui bisognerebbe veramente stare lontani. A detta di alcuni esperti, ci sono 5 errori che tutti svolgono senza nemmeno rendersene conto che, però, possono gravare – ed anche di parecchio – sull’economia generale della famiglia.

donna che trasporta carrello al supermercato
Cosa evitare di fare quando si fa la spesa al supermercato (vegmotors.it)
  • Andare a fare la spesa senza una vera e propria lista può essere un vero errore. In questo modo, infatti, c’è il rischio che si comprino alimenti di cui la dispensa è già piena, dimenticandosi quello che in realtà serve veramente;
  • Molte volte osservare con attenzione le offerte messe sul volantino ed approfittarne può essere vantaggioso, ma occhio: non sempre lo è. Soprattutto con quelle che propongono di comprare 3 pezzi al prezzo di due non sempre sono convenienti, soprattutto se la data di scadenza è ravvicinata o non si fa un largo consumo. Pertanto, prima di procedere all’acquisto, sarebbe opportuno farsi qualche domanda altrimento lo spreco è dietro l’angolo;
  • Può sembrare un dettaglio da poco, ma invece è un vero e proprio errore: mai andare a fare la spesa a stomaco vuoto perché si comprerebbe il doppio, se non il triplo. Per evitare di riempire il carrello di cose inutili, sarebbbe opportuno mangiare qualcosa prima di entrare al supermercato;
  • Ormai non c’è più stagionalità nei supermercati più riforniti e c’è la serissima possibilità di trovare frutta e verdure anche fuori alla propria stagione di appartenenza. Nonostante faccia parecchio gola una cosa del genere, è bene acquistare tutto ciò che è di stagione, ma soprattutto prodotti locali e magari a kilometro zero. In questo modo, la qualità è garantita ma anche il risparmio;
  • Infine, non dimenticare mai di dare uno sguardo all’etichetta e di confrontare il prezzo al chilo. In questo modo, si ha la certezza di quello che si sta acquistando e di quanto lo si sta pagando.
Gestione cookie