Eliminare definitivamente i cattivi odori dalle spugne da cucina è sempre sembrato impossibile, ma con questo rimedio sarà un vero e proprio gioco da ragazzi: cosa fare davvero.
Tra tutte le stanze che compongono una casa, si sa benissimo che la cucina è fra quelle che deve essere pulita con una certa necessità e frequenza. È qui, d’altra parte, che si trascorre la maggior parte del tempo, si maneggia il cibo e si consuma quello che si è appena cucinato ed è necessario, quindi, che tutto sia pulito e a prova di germi.

Attenzione, però: la pulizia non deve essere assolutamente superficiale o solo di quello che è sotto gli occhi di tutti, ma deve essere un’igienizzazione totale e, soprattutto, anche di tutti quegli strumenti che vengono costantemente utilizzati. Questo, quindi, vuol dire che è fondamentale non solo lavare e pulire piatti, pentole ed altre stoviglie, ma è anche indispensabile igienizzare le ‘classiche’ spugne da cucina.
Questi utensili, d’altra parte, hanno uno stretto contatto con residui di cibo, ma soprattutto con oggetti che sono usati per cucinare o anche per mangiare. Quindi, è necessario che siano sempre lindi e pinti. Ecco perché sta recentemente spopolando il (vero) trucco per eliminare definitivamente i cattivi odori dalle spugne.
Come eliminare la puzza dalle spugne da cucina definitivamente
Essendo sempre a stretto contatto con sporco e residui di cibo, è naturale che – a lungo andare – le spugne da cucina possano macchiarsi ed emanare un cattivo odore. È per questo motivo che, onde evitare di andare incontro a brutti imprevisti o, addirittura, intossicazioni alimentare, è necessario procedere frequentemente alla loro pulizia.

Se fino a questo momento, però, è sempre sembrato impossibile provvedere alla pulizia delle spugne da cucina, adesso è stato scoperto un trucchetto, davvero geniale, che permette di sbarazzarsi di un problema del genere in poco tempo. Tutto quello che occorre fare, infatti, è prendere in considerazione pochissimi ingredienti e ritagliarsi solo 10 minuti, poi il gioco è fatto.
Per sfruttare questo trucchetto, non bisogna fare altro che prendere una bacinella e versare all’interno circa 200 grammi di candeggina, poi attendere 5 minuti. Trascorso il tempo necessario, occorre aggiungere un bel po’ di acqua bollente e qualche goccia di detersivo per piatti. Infine, mescolare per bene, strizzare e sciacquare sotto acqua corrente.