Le bollette continuano a salire? Ti svelo 5 piccoli accorgimenti che tutti possiamo mettere in pratica per risparmiare fino a 400 euro all’anno.
Dal 2022 ad oggi quella delle bollette di luce e gas è diventata una vera e propria emergenza: rispetto a tre anni fa molte famiglie, a parità di consumi, pagano quasi il doppio. Il Governo Meloni è intervenuto con un bonus sociale che, tuttavia, si rivolge solo ad un’esigua fetta di popolazione.

Inoltre il tutto è stato aggravato dal passaggio obbligatorio al mercato libero dell’energia. Che fare? Possiamo anche fare a meno del gas ma di sicuro non dell’energia elettrica. Bisogna capire dove possiamo agire per fare la differenza, cioè per ridurre i nostri consumi. Anche se ci sembra di consumare pochissimo, spesso commettiamo banali errori che ci portano a sprecare energia e, dunque, denaro.
Non si tratta di errori macroscopici ma di piccole abitudini sbagliate che, giorno dopo giorno, dissanguano le nostre finanze. In particolare ci sono 5 cose che quasi tutti sbagliamo. Aggiustare il tiro può voler dire risparmiare anche la bellezza di 400 euro all’anno sulle bollette. Nel prossimo paragrafo vediamo 5 piccoli accorgimenti da adottare subito per cominciare ad abbattere i consumi e, soprattutto, per evitare inutili sprechi.
Ecco 5 accorgimenti per risparmiare sulle bollette
Le bollette ormai ci tolgono il sonno più delle tasse visto che continuano ad aumentare. Tutta colpa del passaggio al mercato libero e dei rincari sulle materie prime e sui carburanti? No, non solo. Questi fattori sicuramente incidono ma anche alcune nostre pessime abitudini fanno lievitare i costi.

Spesso, infatti, commettiamo errori banalissimi ma che, alla fine del mese, si scopre che non erano poi così banali in quanto incidono in misura importante sulle bollette. Di seguito vediamo 5 accorgimenti molto semplici e alla portata di tutti per ridurre i consumi e iniziare a risparmiare fin da subito.
- Non usare il microonde per ogni minima cosa. Ad esempio, per riscaldare l’acqua per prepararti il tè, meglio usare il bollitore che consuma molto meno. Usare sempre il microonde ti farà spendere fino a 60 euro in più all’anno.
- Non usare la lavatrice sempre a temperature alte: la maggior parte delle volte la impostiamo su 60 gradi quando ne basterebbero 30. Tutti soldi buttati.
- Gli elettrodomestici consumano anche quando sono in standby. Tv, Pc, consolle, microonde e caricabatterie del cellulare vanno sempre staccati dalle prese di corrente quando non li utilizzi.
- Hai il boiler elettrico? Basta impostarlo a 50 gradi per farti la doccia e lavare i piatti: non devi bollire! Impostare l’acqua ad una temperatura più alta è un inutile spreco e può anche causarti ustioni alla pelle.
- Sbrina il freezer regolarmente: il ghiaccio e la brina fanno consumare molta più energia all’elettrodomestico e questo maggior consumo peserà sulle tue bollette.