Nessuno conosce l’agghiacciante verità dietro l’utilizzo della lavastoviglie in casa: assurdo!

Oggigiorno si contano sulle dita di una mano coloro che non hanno una lavastoviglie in casa, quelli che ce l’hanno però devono assolutamente sapere una verità agghiacciante.

La tecnologia ha fatto dei grandi passi avanti in questi ultimi anni, andando a vantaggio non solo dei giovani ma anche di tantissimi amanti del pulito. Al di là dei diversi social network e piattaforme streaming, sono state inventati dei preziosi elettrodomestici che permettono di ridurre all’osso la fatica impiegata per le diverse faccende domestiche.

donna allarmata e lavastoviglie aperta
Nessuno conosce l’agghiacciante verità dietro l’utilizzo della lavastoviglie in casa: assurdo! (vegmotors.it)

Oltre alla lavatrice e al robot aspirapolvere, ad esempio, sta andando parecchio di moda anche la lavastoviglie. Sì, è una macchina che esiste da diverso tempo in commercio, è vero, eppure sembrerebbe che solo in questi ultimi sia parecchio in voga. D’altra parte, non solo permette di rimuovere tutto lo sporco e il cibo incrostato in poco tempo, ma consente addirittura la pulizia di stoviglie e quanto altro mentre si è impegnati a fare ulteriori faccende.

Insomma, i vantaggi dell’avere un elettrodomestico in casa sono innumerevoli. Nonostante questo, però, sarebbe opportuno fare anche i conti con alcuni aspetti negativi. Forse non tutti ci fanno caso o, magari, non ci pensano nemmeno, ma c’è un lato avverso che bisogna assolutamente prendere in considerazione. Tutti coloro che hanno una lavastoviglie in casa e, quindi, la utilizzano con una certa frequenza si sono mai chiesti se si risparmia davvero?

A quanto ammonta il risparmio se si ha una lavastoviglie in casa?

Quando si pensa all’acquisto di una lavastoviglie, l’unica cosa a cui si rivolge il pensiero è la comodità. In effetti, avere un elettrodomestico del genere in casa, soprattutto se si vive in una famiglia perlopiù numerosa, è parecchio vantaggioso perché permette di risparmiare tempo e fatica. Lo stesso discorso, però, si può fare anche dal punto di vista economico? A quanto pare, sembrerebbe proprio di sì.

donna mette stoviglie in lavastoviglie
A quanto ammonta il risparmio se si ha una lavastoviglie in casa? (vegmotors.it)

Quando si aziona una lavastoviglie sono principalmente i due consumi a cui bisogna dare conto: l’energia elettrica per riscaldare l’acqua ed, ovviamente, l’emissione di acqua. In caso si lavassero i piatti a mano, i consumi rispettivi sarebbero di circa 1-2 kWh, a seconda della temperatura e del tempo di utilizzo, e di circa 30 o 50 litri di acqua in base a quanto tempo si tiene il rubinetto aperto.

Qualora, invece, si usasse una lavastoviglie il consumo non solo cambia, ma addirittura diminuisce. Un elettrodomestico del genere, soprattutto di ultima generazione, consuma dal punto di vista elettrico circa 0,8-1,5 kWh per ogni ciclo di lavaggio, addirittura i programmi Eco ne consumano molto di meno. Invece, per quanto riguarda, consuma circa 6-12 litri. Insomma, il vantaggio economico c’è e si vede tutto.

Gestione cookie