Lavoro: per fare carriera è fondamentale avere questa caratteristica, lo dice la scienza

Le persone che nella vita fanno carriera hanno tutte una certa caratteristica, lo dice pure la scienza. Vediamo di quale tratto caratteriale si tratta.

Ci sono persone che sgobbano per anni eppure non riescono ad emergere e altre che, al contrario, nel giro di un paio di anni fanno carriera e arrivano ad occupare posizioni di prestigio. Ma qual è il segreto? La preparazione? Lo studio e l’impegno? La determinazione?

donna con in mano una targa con su scritto manager
Lavoro: per fare carriera è fondamentale avere questa caratteristica, lo dice la scienza/Vegmotors.it

Si tratta, sicuramente, di fattori importanti ma che da soli non bastano. Occorre avere una precisa caratteristica caratteriale per riuscire a fare carriera: a dirlo è la scienza stessa. Tutte le persone che riescono a fare carriera sono non solo preparate e determinate ma possiedono anche un altro tratto distintivo.

In effetti di persone laureate, con un buon livello di preparazione e che ci mettono l’anima è pieno il mondo: ma solo una minoranza di essere riesce ad arrivare ad occupare posizioni di prestigio, soprattutto in età ancora giovane, sotto i 40 anni diciamo. Non è merito della fortuna e nemmeno delle raccomandazioni: bisogna possedere una certa peculiarità caratteriale.

Carriera: solo chi ha questa caratteristica ce la fa

Fare carriera è il sogno della maggior parte di noi ma non tanto per una questione economica: è una gratificazione personale, riuscire ad arrivare laddove vogliamo, sfondare nel nostro ambito per il quale abbiamo studiato e che ci appassiona. Secondo gli esperti non basta essere preparati e impegnarsi: è necessario anche avere una caratteristica ben precisa.

donna che sorride con una mano sotto al mento
Carriera: solo chi ha questa caratteristica ce la fa/Vegmotors.it

Un nuovo studio condotto dall’Università di Stanford, in California, ha messo in luce un dato interessante: la maggior parte di coloro che riescono a diventare CEO – amministratori delegati – sono accomunati da un tratto caratteriale. Di cosa si tratta? Del narcisismo! Ebbene sì: essere narcisisti aiuta a fare carriera e a guadagnare di più rispetto ai colleghi.

Il perché di tale correlazione è piuttosto facile da intuire: il narcisista è una persona che crede profondamente in se stessa e nelle proprie capacità e fa di tutto per dimostrare agli altri che merita di arrivare il più in alto possibile. Sul lavoro un narcisista non si risparmia: non solo sa lavorare duramente ma, soprattutto, sa dirigere e gestire gli altri senza indugi. Questo fa sì che abbia caratteristiche ideali per diventare un CEO.

Un narcisista ha molta sicurezza in sé e questo, all’interno delle aziende, viene percepito come autorevolezza e capacità di farsi rispettare: qualità che un dirigente deve necessariamente possedere. Inoltre è stato rilevato che, a parità di mansione, i narcisisti riescono sempre a farsi pagare di più. Pertanto ben venga credere in sé e lavorare duramente per arrivare in alto. L’importante, tuttavia, è non voler sopraffare gli altri e, soprattutto, non attribuirsi mai meriti per il lavoro che svolge qualcun altro.

Gestione cookie