Questo alimento è stato bannato e non si vedrà mai in televisione: Antonella Clerici spiega la motivazione

A molti potrebbe sembrare incredibile, ma c’è un ingrediente che non avremo mai modo di vedere in Tv, il motivo spiegato da Antonella Clerici.

I programmi di cucina in Tv sono davvero numerosi, da quelli in cui si danno consigli per gli acquisti e su cosa preparare a quelli in cui aspiranti chef si mettono alla prova sperando di poter cambiare la loro vita. Ad amarli sono un po’ tutti, sia chi è sempre alla ricerca di nuove idee su cosa mettere in tavola, sia chi invece ammira la bravura di chi è sul piccolo schermo, ma non si può certamente non associare questo genere così apprezzato ad Antonella Clerici.

Antonella Clerici
Antonella Clerici parla dell’alimento di cui non si può parlare in Tv – RaiPlay – Vegmotors.it

Da anni, infatti, lei tiene compagnia al pubblico che si sintonizza su Raiuno all’ora di pranzo, prima con “La prova del cuoco” e ora con “E’ sempre mezzogiorno”, forte di un seguito importante, che le permette di entrare nel cuore delle persone grazie alla sua semplicità. E’ per questo che lei non esita a svelare anche alcuni piccoli “segreti” che possono interessare chi si trova a casa, compreso quale sia l’alimento di cui non si parlerà mai in nessuna trasmissione, anche se forse non tutti se ne sono accorti.

L’alimento bandito dalla Tv: ecco qual è

In Tv gli argomenti di cui si parla vengono selezionati con attenzione, così da veicolare alcuni messaggi specifici, indipendentemente dall’ambito. Questo non può che essere valido soprattutto quando si discute di quello di cui mangiamo, con la consapevolezza di come da questo possa dipendere la nostra salute. Il regime che ognuno di noi dovrebbe seguire dovrebbe essere infatti vario ed equilibrato, così da garantire all’organismo tutto quello di cui ha bisogno.

E’ però spesso difficile rendersi conto se non si è un addetto ai lavori se ci sia qualcosa che ci sia precluso in maniera volontaria, al punto tale da ritrovarsi con un alimento che è considerato bandito dal piccolo schermo. Si tratta delle fave, un legume che tanti tendono a consumare soprattutto in primavera e apprezzato per il loro sapore, oltre che per le diverse proprietà benefiche che è in grado di garantire.

Fave
Non si può parlare di fave in Tv – Vegmotors.it

Questa verdura, infatti, contiene vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina K, ferro, potassio, calcio, fosforo, rame e magnesio, importanti per diverse funzioni dell’organismo, oltre alle fibre, che aiutano la regolarità intestinale. Sono inoltre perfette per controllare il colesterolo e il livello di zuccheri nel sangue, oltre che per costruire e regolare i tessuti. Pensare che non possano essere nominate sul piccolo schermo può quindi sembrare strano, invece è esattamente così, come ha rivelato Antonella Clerici, considerata “la signora dei fornelli” e punto di riferimento delle massaie.

E’ stata lei stessa a confermare quale sia la motivazione dietro questa scelta. “Avete appena detto che le fave sono vietate in TV, per quale motivo?” – le ha chiesto una fan su X. La risposta è arrivata con grande chiarezza: “Per il favismo. Potrebbe esserci qualcuno allergico senza saperlo”.

 

Il favismo è un disturbo da non sottovalutare, che può causare problemi a chi ne soffre, al punto tale da generare reazioni gravi anche solo inalando i vapori delle fave fresche o entrando in contatto con il loro polline. In genere si trasmette per via ereditaria in seguito a un deficit dell’enzima G6PD (glucosio-6-fosfato deidrogenasi). Tra i sintomi a cui si può andare incontro ci sono febbre, ittero, urine scure, fino a casi di grave anemia che richiedono ricovero ospedaliero, a cui si aggiunge la crisi emolitica, ovvero la distruzione dei globuli rossi, che può verificarsi assumendo le fave o anche solo inalandone il sapore. La conduttrice ha scelto di seguire una linea guida così importante, pensando in questo modo di tutelare il pubblico e che li segue da tempo.

Gestione cookie