Hai notato una chat di gruppo vuota su WhatsApp? Scopri la nuova funzione nascosta

Ora su WhatsApp stanno comparendo sempre più chat di gruppo vuote. Ma come è possibile? Cosa sta succedendo? Ecco una nuova funzione fruibile nell’app.

WhatsApp ha cambiato il nostro modo di comunicare con gli altri e non riusciremmo a vivere senza. Siamo abituati a ricevere continui aggiornamenti che permettono di rendere ancora più performante questa applicazione. Infatti gli sviluppatori regolarmente aggiornano WhatsApp magari con nuove funzionalità oppure per garantirci più privacy.

Mano che digitano su schermo smartphone, nuvolette messaggio con puntini
Hai notato una chat di gruppo vuota su WhatsApp? Scopri la nuova funzione nascosta – vegmotors.it

In questo caso, pare che ci sia una nuova funzione nascosta che riguarda le chat di gruppo. Alcuni utenti stanno già notando come ce ne siano, sul proprio “profilo”, alcune vuote. Una cosa insolita, in effetti, ma cosa c’è dietro?

Perché le chat di gruppo di WhatsApp sono vuote?

Se hai creato un gruppo WhatsApp qualche volta, ti sarà capitato di notare come, contestualmente alla sua creazione, tu abbia dovuto aggiungerci descrizione, immagine e anche i contatti partecipanti.

Ragazza digita felice sullo smartphone
Perché le chat di gruppo di WhatsApp sono vuote? – vegmotors.it

A quanto pare, ora, prima di aggiungere i contatti, le chat di gruppo potranno rimanere “vuote”, così da poterle utilizzare anche come spazi privati personali. Gli sviluppatori, infatti, stanno rilasciando una nuova funzionalità (per adesso disponibile soltanto ai beta tester) per creare una chat “vuota” senza dover obbligatoriamente inserire i contatti nel momento stesso della creazione.

In questo modo gli utenti che creano la chat possono prima configurare le impostazioni del gruppo, scegliere un nome e un’immagine del profilo e decidere solo successivamente chi includere al suo interno anziché invitare immediatamente i membri. La novità sarà disponibile sia per chi utilizza un sistema Android che iOS. Tutto questo per semplificare il processo di creazione di una chat di gruppo.

Quindi ci sarà proprio l’opzione ”Salta”, che consente di saltare la fase di selezione dei membri, per recuperarla in un secondo momento. Così ci si potrà prendere del tempo per decidere chi effettivamente si vuole invitare in un gruppo, inserendoci al suo interno solo chi può contribuire al meglio alla conversazione, ed evitando invece di aggiungere le persone sbagliate oppure troppi membri che poi andranno, con fatica e perdita di tempo, rimossi.

Ma non finisce qui: l’idea degli sviluppatori è anche di permettere agli utenti di usare una chat vuota come uno spazio personale in cui “auto inviarsi” foto, video, documenti, link e altre informazioni importanti, usandolo proprio come archivio personale. Magari se ci si vuole appuntare alla svelta qualcosa e non si hanno carta e penna, si potrà semplicemente scrivere in questa chat vuota e privata. Insomma, appare evidente come, anche se a primo impatto una chat di gruppo vuota su WhatsApp ci sembri una cosa bizzarra, in realtà, pensandoci a fondo, non è affatto male come idea, e anzi risulta molto utile.

Gestione cookie