Crolla il prezzo del diesel, ora lo paghi meno di 1,50 euro al litro: ecco dove fare rifornimento

Il diesel sta diventando via via sempre più economico, con i prezzo che fa davvero sognare gli automobilisti.

La situazione del mercato del carburante in Italia è sempre più complicata, tanto è vero che sono moltissime le limitazioni ai giorni nostri. Nelle città diventa davvero un’impresa poter viaggiare con queste vetture che però, nella più classica delle beffe, da anni hanno dimostrato di essere molto migliorate come prestazioni e come capacità di essere molto più ecologiche rispetto al passato.

Slovenia crollo diesel occasione prezzo
Crolla il prezzo del diesel, ora lo paghi meno di 1,50 euro al litro: ecco dove fare rifornimento (vegmotors.it)

Il prezzo del carburante negli ultimi anni è diventato sempre più elevato, soprattutto in alcune nazioni europee nelle quali si è preferito puntare su costi più economici per la benzina. Questo è legato al fatto che si sta cercando di abbattere sempre di più l’uso di questo carburante, ma da tempo si sta cercando di far cambiare il trend.

Vicino all’Italia si vedono spesso dei prezzi molto diversi per il gasolio e il carburante in generale e lo si vede perfettamente con il caso della Slovenia. Una nazione che ha deciso di dare vita a una rivoluzione pazzesca, tanto è vero che ora gli automobilisti avranno modo di vivere in modo molto più sereno i viaggi con la propria vettura.

Slovenia abbatte il prezzo del diesel: attenzione al dettaglio

Continua il calo del carburante ormai in tutta Europa, con anche la stessa Italia che per fortuna segue questo trend. La vicina Slovenia però permette di mettere le mani su soluzioni molto più vantaggiose, come lo si può evince con la nuova riforma che ha voluto da poco il Ministero dell’Ambiente e del Clima.

Slovenia crollo diesel occasione prezzo
Slovenia abbatte il prezzo del diesel: attenzione al dettaglio (vegmotors.it)

In questo modo si ha modo di abbattere il prezzo del gasolio, con un calo di 0,3 centesimi al litro. Un piccolo passaggio dunque a 1,440 euro al litro, il che rappresenta un passaggio importante per l’ennesimo calo che permette dunque di guardare con maggiore fiducia al futuro per gli spostamenti.

Questi prezzi però non sono comuni in tutte le stazioni, infatti è bene sottolineare come saranno dei costi che saranno limitati solo in quelle che si trovano al di fuori della rete autostradale. Un dettaglio non certo di poco conto, ma che permette almeno di ridurre le spese per coloro che si trovano internamente nelle città slovene. Sono tanti gli italiani, soprattutto in terra friulana, che hanno spesso deciso di effettuare diversi acquisti sconfinando in Slovenia e anche il carburante è sicuramente più economico.

Gestione cookie