Capelli bianchi troppo presto? Ti mancano queste vitamine: ecco cosa devi mangiare

I capelli bianchi hanno fatto capolino troppo presto sulla tua chioma? Forse ti mancano determinate sostanze nutritive. Vediamo quali sono e cosa mangiare.

Che i capelli bianchi, prima o poi, arrivino è un dato di fatto. Certo: meglio poi che prima. Se arrivano a 80 anni possiamo anche farcene una ragione ma se già a 30 o 40 anni cominciano a spuntare allora sì che può essere un bel fastidio. Non a tutti piacciono e molti di noi – soprattutto donne ma non solo – ricorrono alle tinte.

donna stupita con una mano davanti alla bocca
Capelli bianchi troppo presto? Ti mancano queste vitamine: ecco cosa devi mangiare/Vegmotors.it

Non c’è nulla di male, per carità solo che queste tinte, molto spesso, sono chimiche e dopo un po’ iniziano a indebolire e rendere più secche le chiome. Senza contare che a volte possono anche provocare prurito e irritazione alla cute. Ma cosa possiamo fare allora contro i capelli bianchi?

In alcuni casi – non sempre sia chiaro – la scolorazione del capello è causata da una dieta squilibrata che ci porta ad avere carenze di determinate sostanze nutritive. In particolare è stato riscontrato che se mancano certe vitamine e sali minerali allora i capelli perdono la loro naturale colorazione e tendono a diventare bianchi prima del previsto.

Capelli bianchi: la causa è la carenza di queste vitamine

Si tende a credere che la ragione dei capelli bianchi sia solo ed esclusivamente genetica ma non sempre è così. A volte, infatti, i capelli “sbiadiscono” per la mancanza di determinate sostanze nutritive. In particolare possono diventare bianchi più in fretta del dovuto a causa della carenza di vitamine o sali minerali.

ragazza con i capelli lunghi
Capelli bianchi: la causa è la carenza di queste vitamine/Vegmotors.it

Le vitamine hanno un colore: ebbene sì. Infatti gli alimenti che ne sono più ricchi sono la frutta e la verdura che, guarda caso, sono coloratissimi. Se al nostro corpo mancano certe vitamine o certi sali minerali, a risentirne non sarà soltanto la salute ma anche il nostro aspetto esteriore.

In parole povere non saremo solo più stanchi e più deboli ma avremo anche pelle e capelli più brutti e, talvolta, i capelli potrebbero non solo diventare fragili e cadere ma potrebbero persino diventare bianchi. Ma quali sono, quindi, queste vitamine e sali minerali così importanti?

Nello specifico si tratta della vitamina C, della vitamina B12, della vitamina D, della vitamina E, del Ferro, del Rame, dello Zinco e del Calcio. Se non assumiamo sufficienti quantità di queste sostanze i capelli possono perdere i loro pigmenti e diventare, quindi bianchi. Cosa dovremmo consumare per scongiurare questo rischio? I cibi più ricchi di questi nutrienti sono:

  • cereali integrali;
  • verdure a foglia verde;
  • agrumi, peperoni e pomodori;
  • carne di manzo e, soprattutto, fegato di manzo.

Una dieta sana, varia ed equilibrata resta, ancora una volta, la migliore soluzione per stare in salute e mantenere in buona salute anche le nostre chiome.

Gestione cookie