Pensioni%2C+il+Governo+ci+ripensa%3A+dal+2028+cambier%C3%A0+di+nuovo+tutto
vegmotorsit
/2025/05/16/pensioni-il-governo-ci-ripensa-dal-2028-cambiera-di-nuovo-tutto/amp/

Pensioni, il Governo ci ripensa: dal 2028 cambierà di nuovo tutto

Published by
Samanta Airoldi

Il Governo di Giorgia Meloni ci ripensa: dal 2028 sul fronte delle pensioni cambierà di nuovo tutto. I lavoratori sono nel panico.

Lavoratori nel panico: il motivo più grande di preoccupazione continuano ad essere le pensioni. Il Governo di Giorgia Meloni, all’ultimo, sembra aver cambiato direzione e, dal 2028, quasi sicuramente entrerà in vigore una novità molto penalizzante per tutti. Un’inversione di marcia che nessuno si sarebbe mai aspettato.

Pensioni, il Governo ci ripensa: dal 2028 cambierà di nuovo tutto -(foto Ansa)- Vegmotors.it

Le pensioni, del resto, continuano ad essere per noi contribuenti motivo di ansia ma per il Governo un nodo praticamente impossibile da sciogliere: per ogni passo avanti sembra inevitabile doverne fare due indietro o si rischia di far crollare tutto il sistema di previdenza sociale.

Come ben sappiamo, infatti, le casse dell’Inps, per anni, sono state messe a dura prova tra baby pensioni e assegni calcolati con il metodo retributivo e il prezzo di tutto questo lo paghiamo noi oggi e, ancor più lo pagheranno le generazioni future. Proprio per evitare il peggio l’Esecutivo ha deciso per questo cambiamento a partire dal 2028.

Pensioni: cosa cambierà dal 2028

Svolta clamorosa che nessuno si sarebbe mai aspettato: dal 2028 cambierà tutto sul fronte delle pensioni. I lavoratori sono piombati nel panico: questa novità proprio non ci voleva ma forse era inevitabile.

Pensioni: cosa cambierà dal 2028/Vegmotors.it

Come è noto a tutti la Legge Fornero ha stabilito, non solo che per accedere alla pensione di vecchiaia occorra avere almeno 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi ma ha fissato anche un altro paletto molto penalizzante: ogni due anni deve essere rivista l’età pensionabile in funzione dell’aspettativa di vita. In pratica se la durata media della vita aumenta allora dovrà aumentare anche l’età per accedere alla pensione.

Secondo questo criterio, dunque, a partire dal 2027 l’età per uscire dal lavoro dovrebbe passare da 67 anni a 67 anni e 3 mesi. Il Governo di Giorgia Meloni, tuttavia, ha più volte ribadito di non essere a favore di questo scatto e di volerlo bloccare. Ma a tutto c’è un limite: un limite dettato dal fatto che se, nonostante l’età continui a salire, l’età della pensione resta la stessa, l’Inps dovrà erogare assegni per un numero di anni sempre maggiore e questo prosciugherebbe le casse nel giro di poco.

Negli ultimi giorni si sta facendo largo l’ipotesi di “congelare” l’età pensionabile almeno fino al 2028 in modo da dare ai lavoratori un anno di respiro in più. Ma questo congelamento non potrà essere protratto all’infinito. Pertanto è altamente probabile che l’aumento dell’età pensionabile venga solo posticipato e che lo scatto in avanti di 3 mesi a partire dal 2028 ci sarà eccome.

Tutto questo è come una doccia gelida per tutti quei lavoratori che speravano che il Governo Meloni avrebbe eliminato definitivamente questo “cavillo” della Legge Fornero. Ma eliminarlo, forse, comporterebbe conseguenze ben peggiori sul lungo termine per tutti.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

4 settimane ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

4 settimane ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

4 settimane ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

4 settimane ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

4 settimane ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

1 mese ago