3 spese condominiali che stai pagando, ma potresti evitare e risparmiare tantissimo

Esistono alcune spese condominiali ben precise che probabilmente molti stanno pagando, ma che non sono così necessarie. La possibilità di risparmiare è quindi concreta.

Vivere in un palazzo può essere piacevole per alcuni, soprattutto per chi pensa in questo modo di poter fare nuove conoscenze che potrebbero trasformarsi in amicizie, anche durature. Allo stesso tempo, però, c’è chi non dimentica quanto questo comporti dei vincoli, volti a cercare di garantire una buona convivenza per tutti, in virtù del regolamento che viene sottoscritto e che tutti devono rispettare. A questo si devono poi aggiungere le spese condominiali, che ogni residente è chiamato a versare, pena il recesso del contratto (vale anche per chi è proprietario dell’appartamento).

condominio
Esistono spese condominiali non dovute ma che non tutti sanno -Vegmotors.it

L’importo previsto per questa voce extra può avere un’importanza cruciale, al punto tale da spingere alcuni a valutare un’altra residenza se dovessero ritenerlo eccessivo. Esistono però dei casi in cui ci si può rendere conto di come la cifra possa essere non elevata, ma forse non del tutto dovuta, senza che i diretti interessati ne siano a conoscenza.

Spese condominiali: sei sicuro di doverle pagare?

Le spese condominiali possono rappresentare una voce che non è sempre così indifferente nel bilancio di una famiglia che vive in un palazzo. Ma siamo davvero sicuri che tutto quello che ci viene addebitato sia davvero dovuto? A volte tendiamo a dare fiducia in queste situazioni, per questo si teme quasi di mettere in dubbio quello che dobbiamo pagare, ma in questi casi potrebbe esserci davvero richiesto qualcosa che forse non dovremmo versare. La possibilità di risparmiare può esserci davvero, se si nota che tra le voci inserite ce ne sono alcune che non sono poi dovute, è bene verificare quindi se si rientra in questa casistica.

pulizia scale
Paghi davvero quanto dovuto per la pulizia in condominio? – Vegmotors.it

Il primo aspetto riguarda il servizio di pulizia sovradimensionato, specialmente se non rapportato alle reali dimensioni dello stabile. Esistono infatti diversi palazzi che si ritrovano a pagare pulizie avvenute con cadenza quotidiana, mentre potrebbe bastare agire anche solo ogni due o tre giorni per avere comunque la pulizia e l’igiene di cui si ha bisogno. E già questo potrebbe bastare a ottenere per tutti un risparmio non da poco. In un condominio medio questo può permettere di ridurre gli esborsi anche solo di 2-3 mila euro l’anno.

Occhio inoltre ai contratti di manutenzione non rinegoziati. Se l’amministratore decide di rivolgersi da anni agli stessi fornitori, c’è il rischio concreto che vengano applicate tariffe non competitive. Non è quindi sbagliato, anzi va nell’interesse di tutti, chiedere preventivi alternativi per verificare se ci siano opzioni più convenienti, ma per lo stesso risultato richiesto (la differenza rispetto al passato può essere del 20-30% in meno).

Tra le spese condominiali che potremmo non dover pagare, o comunque con un importo più basso, c’è un altro elemento non da poco, ovvero le spese per gli interventi di emergenza non documentate. È bene controllare che ogni intervento urgente sia sempre accompagnato da foto e relazioni il più accurate possibili. Esistono purtroppo condomini che si ritrovano a pagare migliaia di euro per lavori che poi nessuno ha eseguito per questo non erano dovuti.

Gestione cookie