La Legge Salvini che condanna tutti gli italiani: è già attiva, conseguenze tremende per i guidatori

Novità importanti per quanto riguarda la Legge Salvini, con gli italiani che ora temono delle pesanti ripercussioni.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che la Legge voluta da Matteo Salvini in questi ultimi mesi sia da considerarsi davvero molto limitante per gli automobilisti. Certo, il Codice della Strada non è poi cambiato così tanto, ma il fatto che il valore delle sanzioni sia aumentato in modo considerevole non lascia di certo tranquilli gli italiani.

Alcol test Alcolock Matteo Salvini
La Legge Salvini che condanna tutti gli italiani: è già attiva, conseguenze tremende per i guidatori (Foto da Ansa) – vegmotors.it

Infatti è evidente a tutti come il numero dei controlli sia nettamente aumentato e dunque ci sono molto più multe in questa prima metà del 2025 rispetto allo stesso periodo di un 2024 che era già da record. Le difficoltà dunque non mancano di certo per gli italiani, con la mobilità che sta diventando sempre più complicata.

A rendere il tutto sempre più complesso ci pensa anche un’altra trovata del Ministro, con questa che è legata alla guida in stato di ebrezza. Naturalmente si devono fermamente condannare tutti coloro che si mettono alla guida e non sono nelle condizioni psicofisiche per farlo, ma ora per molti scatta una sanzione che sembra davvero essere eccessiva.

Nasce Alcolock: ecco come funziona

Le multe per coloro che guidano in stato di ebrezza sono aumentate in modo davvero molto considerevole, ma ora si aggiunge anche il sistema Alcolock. Questi è un dispositivo che permette così di far azionare il motore dell’auto solo nel momento in cui il guidatore vi soffia al proprio interno, con il valore finale che deve essere di 0.0.

Alcol test Alcolock Matteo Salvini
Nasce Alcolock: ecco come funziona (vegmotors.it)

Non si attiva per tutti coloro che sono fermati con più di 0.5 g/l, ma vale per coloro che rientrano nel penale. Infatti chi dovesse essere pizzicato con un valore di 0.8 g/l avrà l’obbligo di utilizzo del sistema Alcolock per due anni. Chi invece dovesse eccedere ancora di più e trovarsi dunque a un totale di 1,5 g/l, ecco che si arriverebbe invece a un totale di ben tre anni.

Un problema evidente per una serena viabilità, considerando anche il fatto di come il costo del dispositivo sarebbe a carico del guidatore. Sono diversi i Paesi europei che hanno adottato questo sistema, il che dovrebbe cercare di limitare considerevolmente il numero di ubriachi, dunque di gente pericolosa, alla guida, ma sicuramente non mancano le polemiche per questo metodo.

Gestione cookie