Avvistare dei calabroni in giardino, non è assolutamente una cosa piacevole: con questo trucco c’è la serissima possibilità di tenerli ben lontano e sentirsi al sicuro, cosa fare veramente.
Con l’arrivo della bella stagione, moltissime persone stanno già pensando a come organizzare il proprio giardino per le sere d’estate e, magari, qualche aperitivo in compagnia degli amici di sempre. Prima, però, di poter rivolgere il proprio pensiero al divertimento, sarebbe opportuno occuparsi dapprima delle cose più serie e di quello che, in particolare, potrebbe rovinare questo momento.

Quante volte, infatti, è capitata l’occasione di stare fuori in giardino e di essere, magari, disturbati dall’arrivo di qualche calabrone? Fin quando questo insetto passa indisturbato nell’aria e continua la sua traiettoria, non ci sono problemi particolari. Quando, però, viene attratto da qualcosa sul tavolo o, ancora peggio, da quello che si sta consumando, lì sono guai e bisogna capire come evitare una situazione del genere.
Solitamente, per evitare una situazione simile e stare ben sicuri che i calabroni non possano attaccare quando si è in giardino, si ha l’abitudine di chiedere aiuto ai classici rimedi naturali. Questo, quindi, significa che non sono soltanto necessarie le classiche piante o, addirittura, gli oli essenziali, ma si può addirittura trovare sollievo con un altro trucchetto furbissimo.
Il trucco molto furbo che permette di tenere lontani i calabroni dal giardino: nessuno ci aveva mai pensato
Così come con le formiche o, addirittura, con gli scarafaggi, anche con i calabroni possono essere utilizzate una serie di strategie affinché non si facciano proprio vedere nel proprio giardino. Alcune, come detto poco fa, sono perlopiù conosciute ed efficienti, tante altre invece non le conosce nessuno eppure, secondo alcuni esperti, potrebbero ugualmente fare dei veri e propri miracoli.

Ad esempio, forse non tutti lo sanno, ma si ha davvero intenzione non avere il problema dei calabroni in giardino, non si deve fare altro che ricreare un nido finto. Per via del loro comportamento territoriale, infatti, questi insetti non si avvicineranno mai ad un posto che presenta già un nido. Davvero geniale, vero?
Ebbene, per ricreare un finto nido di calabroni in giardino non si deve fare altro che prendere un sacchetto di carta marrone e riempirlo di carta appallottolata, poi chiuderlo con uno spago, così da appenderlo vicino al balcone, sotto alla grondaia o, addirittura, su un albero o sotto il portico. In alternativa, si può usare anche la carta stagnola ricoperta di stoffa grigia. L’importante è che il finto nido abbia una forma rotonda.