E’ crollato il gigante dei motori italiano: l’economia Nazionale ora rischia la crisi

Brutte notizie per il colosso italiano, con la ricaduta economica che rischia di essere un durissimo colpo per tutti.

Da un po’ di anni a questa parte è evidente a tutti come l’economia del settore dei motori non stia di certo attraversando un periodo d’oro. Sono tante le aziende che sono in crisi, con la globalizzazione che sta mettendo spalle al muro tanti colossi che devono cercare in qualche modo di trovare una via d’uscita.

Scocca auto segnale attenzione
E’ crollato il gigante dei motori italiano: l’economia Nazionale ora rischia la crisi (vegmotors.it)

In Italia inoltre vi è sempre stata una grandissima cultura attorno al mondo delle auto, con tante aziende che non si sono limitate solo alla produzione di quattro ruote, ma allo stesso tempo anche di eccellenti prodotti direttamente collegati a essa. Gli pneumatici sono proprio uno dei fiori all’occhiello della produzione italiana, con la Pirelli che da questo punto di vista ha pochissimi rivali.

Difendere e proteggere un marchio così amato e rispettato a livello internazionale è senza dubbio essenziale da parte del Governo e anche gli italiani devono fare la propria parte. Senza la Pirelli non ci sarebbe stato un così straordinario sviluppo del motorsport, ma ora è tempo di fare i conti con una problematica davvero inattesa.

Pirelli perde punti in Borsa: i dazi di Trump sono un disastro

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che i dazi che ha imposto Donald Trump, prima di toglierli, abbiano rappresentato un durissimo colpo per la maggior parte delle imprese internazionali. La Pirelli è un marchio che ha dimostrato di ottenere un grande riscontro anche negli USA, ma purtroppo i dazi hanno comportato grossi problemi anche a questa storica azienda.

Stabilimento Pirelli
Pirelli perde punti in Borsa: i dazi di Trump sono un disastro (Foto da Ansa) – vegmotors.it

Infatti i risultati in Borsa nei primi mesi del 2025 non sono di certo stati tra i più positivi per quello che per tanti anni ha rappresentato il main sponsor dell’Inter. Pirelli infatti ha chiuso il mese di febbraio con un calo del 5,4%, non certo una caduta di poco conto, con le motivazioni che sono tra le più disparate.

Uno dei principali aspetti di questa complicata situazione è però sicuramente legato alla guerra commerciale che da tempo è innescata nel settore dei motori. Sarà importante cercar di normalizzare la situazione, in modo tale da evitare dei tracolli finanziari che avrebbero delle gravissime ripercussioni non solo nel mondo dei motori, ma più in generale sull’economia mondiale.

Gestione cookie