La Vespa è un marchio iconico, ma ora deve fare i conti anche con una grande novità che giunge dalla Cina.
Sono pochi i marchi che nella storia d’Italia hanno avuto modo di vantare il blasone e il fascino che ha saputo generare la Vespa. Un mito che è passato dall’essere un modello della Piaggio a potersi imporre come un vero e proprio marchio indipendente e con una gamma forte e solida.

Non ci si deve dunque sorprendere del fatto che negli anni si sia cercato, anche da parte delle istituzioni, di difendere quanto più possibile questo storico marchio. La Vespa infatti è un lusso che l’Italia deve coccolare e difendere in ogni occasione, con il mercato che però ora si presenta sempre più agguerrito.
Se già in Italia vi è la Honda SH che la fa da padrone sul mercato, diventa ancora più chiaro come i rischi e i pericoli aumentino sempre di più nel momento in cui si devono fare i conti con le aziende asiatiche. Non è infatti solo la Cina a crescere, ma da Taiwan vi è un gioiellino di indubbia bellezza.
Sym Colibrì: lo scooter alla portata di tutti
Alla fine si migliora e si fa apprezzare sempre di più il marchio taiwanese della SYM. Un colosso che negli anni ha dimostrato di potersi mettere in mostra con degli scooter di indubbio valore e che allo stesso tempo fossero anche a basso costo, portando così alla luce un rapporto tra la qualità e il prezzo davvero invidiabile.

La variante maggiormente apprezzata è senza dubbio quella da 125 di cilindrata, con questo modello che si presenta con una lunghezza da 178 cm, una larghezza da 63 cm e un’altezza da 106 cm. Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 124,6 di cilindrata e che eroga un massimo di 9,6 cavalli.
Un aspetto molto particolare di questo scooter è il fatto che utilizzi al proprio interno il sistema Enmis, ovvero Enhanced Multi-Ingition System. Questo permette così di migliorare sensibilmente la distribuzione del calore e la combustione, mettendo nelle mani del cliente uno scooter ancora più di valore. Il prezzo di partenza è di 2399 euro, con la SYM che con il Colibrì ha dunque trovato il modo di imporsi nel settore come poche hanno fatto prima di lei.