L’Italia compie l’ennesimo capolavoro nel mondo dei motori e questa volta trova il modo di rendere Audi ancora più grande.
Quando si parla di motori è innegabile il fatto che si debba tenere in considerazione l’Italia come uno dei punti di riferimento mondiali. Sono tantissimi i marchi che sono nati nel Belpaese e allo stesso tempo non si deve dimenticare l’immensa abilità nel progettare auto non solo prestazionali, ma anche esteticamente impeccabili.

Sono diversi i marchi che sono entrati nella leggenda proprio grazie al loro meraviglioso stile, con l’Alfa Romeo che per molti è considerata come il non plus ultra per quanto concerne il design. Ecco allora come mai sono anche le aziende estere che puntano su designer italiani per la loro crescita.
Audi per esempio è tra i grandi punti di riferimento in tutto il mondo e ora sta puntando sempre di più sui SUV. Una scelta comprensibile vedendo l’andamento del mercato, ma allo stesso tempo sono tanti gli appassionati che vogliono rivedere un modello iconico come il TT che tornerà con un grande aiuto da parte dell’Italia.
Torna l’Audi TT: il capo del design sarà Massimo Frascella
Ci sono davvero degli amori che sono destinati a non finire mai e da questo punto di vista non si può di certo dimenticare Audi con il modello TT. Siamo di fronte a uno dei coupé di piccola dimensioni maggiormente apprezzato nella storia recente, con il TT che nella sua ultima generazione si è presentato con una lunghezza da 419 cm, una larghezza da 183 cm e un’altezza da 134 cm.

Il motore che montava al proprio interno era in grado di arrivare fini alla versione da 2480 di cilindrata con erogazione da 400 cavalli. In questo modo poteva toccare un picco massimo di 20km/h, con l’accelerazione che le permetteva di passare da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi.
Dopo il ritiro dal mercato, ora Audi sta pensando già di riportarla a breve in auge e lo farà anche grazie al grande lavoro che potrà portare avanti il capo del design del progetto, ovvero Massimo Frascella. Il designer è entrato in Audi nel 2023 e tra i suoi principali lavori vi è stata l’esperienza in Jaguar. Un uomo che sa perfettamente che cosa vuol dire lavorare con grandi marchi e che sarà in grado di rendere grande i Quattro Cerchi.