E’ arrivata la morte per le auto a GPL? E’ un dramma per tantissimi automobilisti

Duro colpo per le auto a GPL, con la notizia che stravolge il mercato futuro e ci potranno essere grosse novità.

Da un po’ di anni a questa parte si sta cercando di modificare come poche altre volte era accaduto in passato la mobilità. Una decisione che è legata prettamente al discorso legato all’impatto ambientale che hanno determinate auto, con le emissioni di CO2 che devono essere in tutti i modi ridotte.

Auto metano GPL problemi vendita
E’ arrivata la morte per le auto a GPL? E’ un dramma per tantissimi automobilisti (vegmotors.it)

Proprio in quest’ottica in passato erano diventate molto richieste le auto a GPL, con queste che erano delle soluzioni eccellenti, con queste che permettevano di abbattere le emissioni e allo stesso tempo di sfruttare al massimo i motori termici. Non sono mancati i problemi in questi anni, ma il GPL in questi anni ha dato vita a delle eccellenti auto.

Sono tante le aziende che hanno cercato di puntarvi moltissimo, con una di quelle che ha saputo mettersi maggiormente in luce da questo punto di vista è il Gruppo Renault. Un colosso che si è messo in mostra anche con la Dacia, altro marchio che ha visto nel GPL una soluzione di indubbio valore, ma ora la situazione sta cambiando.

UE su GPL e metano: prossimi all’addio

Nonostante i dati dimostrino come questi carburanti permettano di abbattere sensibilmente le emissioni di CO2, l’Unione Europea non sembra essere poi così intenzionata a rivedere il Green Deal per questi mezzi. In particolar modo è il metano che sta crollando senza possibilità di replica, tanto è vero che l’impatto sul mercato nel 2024 è stato praticamente nullo.

Auto metano GPL problemi vendita
UE su GPL e metano: prossimi all’addio (vegmotors.it)

Il dato più drammatico lo si è visto nel mese di agosto, con sole tre a metano vendute: due Volkswagen Polo e una Skoda Octavia. Numeri disastrosi che sono la morta di un progetto che sembrava essere destinato a rivoluzionare il settore delle auto, ma che invece si è rivelato in un triste fallimento.

Il GPL invece prova a rinnovarsi diventando adatta anche per le auto ibride, come lo si è visto con il caso della Kia Niro Trifuel. Ora però è tempo di capire quali saranno i pani futuri dell’Unione Europea, ma nel momento in cui non vi è nemmeno l’apertura alle auto plug-in, sarà ben difficile immaginare un futuro positivo per le auto a GPL, il che è un grande peccato.

Gestione cookie