Vacanze, evita queste destinazioni: percentuali altissime di rapimenti di turisti

Le vacanze dovrebbero portare relax, cultura e sorrisi, non ansia o pericolo. Ma una recente allerta diplomatica ha sollevato una serie di preoccupazioni in alcune rinomate località turistiche.
In particolare, si segnala un aumento considerevole di episodi legati a rapimenti di turisti, che sembrano spesso essere collegati all’utilizzo di piattaforme digitali per fare nuove conoscenze. Alcuni gruppi criminali, infatti, sfruttano questi strumenti per instaurare un rapporto di fiducia con i visitatori, per poi attirare le vittime in zone appartate dove vengono sequestrate e ricattate.
aereo in decollo visto da davanti con un segnale di pericolo
Vacanze, evita queste destinazioni: percentuali altissime di rapimenti di turisti – vegmotors.it
Il fenomeno si concentra in alcune aree dell’America Latina, mete solitamente molto frequentate per il loro fascino esotico e le spiagge da sogno, ma oggi considerate a rischio. Secondo le indicazioni di alcuni enti ufficiali, sarebbe opportuno prestare particolare attenzione in fase di pianificazione del viaggio. In questo articolo approfondiremo le aree da cui tenersi lontani e come adottare comportamenti prudenti per tutelarsi.

Profilo del rischio: tra app di incontri e rapimenti mirati

Le segnalazioni delle autorità Usa e messicane descrivono un trend inquietante: i turisti vengono rapiti dopo aver conosciuto sconosciuti mediante app di dating. L’ambasciata ha confermato diversi casi con vittime costrette a pagare riscatti elevati, e il fenomeno sembra concentrarsi in alcune note località turistiche, dove il rischio è stato classificato come elevato. Tra le zone più esposte ci sono alcune destinazioni affacciate sul Pacifico, molto frequentate da visitatori stranieri.

In certi casi, gli incontri si trasformano in vere e proprie trappole, con inviti in luoghi isolati e privi di copertura telefonica. Una volta lì, il turista viene aggredito o sequestrato, mentre i malviventi contattano familiari e amici chiedendo somme di denaro. Non mancano, inoltre, episodi legati a servizi a pagamento non regolamentati, che possono comportare implicazioni penali gravi.

stalker che segue una donna impaurita
Profilo del rischio: tra app di incontri e rapimenti mirati – vegmotors.it

Le autorità del posto sono al corrente della situazione e stanno cercando di rafforzare i controlli, ma il problema risulta ancora presente e diffuso. Il pericolo spesso nasce da un’apparente normalità, che maschera un’organizzazione criminale ben strutturata. Molti rapimenti sono il risultato di incontri apparentemente innocui organizzati tramite app.

La prudenza, in questi contesti, non è mai troppa: è consigliabile mantenere un atteggiamento vigile e adottare strategie preventive, come evitare appuntamenti in luoghi isolati o non familiari. Un viaggio sicuro passa anche da queste accortezze.

Viaggiare in sicurezza richiede attenzione, buon senso e qualche accortezza in più, soprattutto in destinazioni dove sono stati segnalati casi di criminalità organizzata. Evitare app di incontri in zone a rischio è un primo passo importante, o quantomeno limitarne l’uso a situazioni pubbliche e facilmente controllabili. Meglio incontrarsi in luoghi affollati, come bar o piazze centrali, evitando assolutamente posti isolati o privi di copertura telefonica. È utile condividere posizione e dettagli con persone di fiducia e avere sempre a portata i numeri dell’ambasciata o dei servizi d’emergenza locali. Viaggiare informati e prudenti è il modo migliore per godersi la vacanza senza rischi. Seguire l’istinto, informarsi prima della partenza e sottoscrivere eventuali assicurazioni specifiche può fare la differenza.

Gestione cookie