Ho trovato in macchina un vecchio parasole, non l’ho gettato via: con queste idee gli ho dato una seconda vita

Chi ha un vecchio parasole per la macchina, non dovrebbe buttarlo via. Infatti si può trasformare in tantissimi modi e dargli una seconda vita.

In estate, si sa, è bene proteggere la propria auto con il parasole quando è in sosta. In commercio ne esistono di vari tipi ma anche questi, dopo qualche anno di utilizzo, diventano inutilizzabili per la macchina. Ciò non significa che si debbano buttare via: infatti, si possono trasformare in tantissimi modi e dare loro una nuova vita.

auto con parasole
Ho trovato in macchina un vecchio parasole, non l’ho gettato via: con queste idee gli ho dato una seconda vita – vegmotors.it

In ottica di riciclo creativo, è bello infatti riciclare degli oggetti, senza sprechi di soldi o di risorse. In tal senso anche un vecchio parasole per la macchina può diventare molto altro in casa. Basta solo un po’ di fantasia e il gioco è fatto.

Come trasformare un vecchio parasole per la macchina

Un parasole in auto è uno strumento fondamentale quando c’è molto sole ma certamente non lo è quando inizia ad usurarsi, spellarsi oppure è danneggiato. In questo caso, però, non serve buttarlo via perché si può trasformare in tanti modi, senza sprechi di risorse e di denaro.

parasole macchina
Come trasformare un vecchio parasole per la macchina – vegmotors.it

Ad esempio si può usare come tenda isolante in casa o in camper: sarà sufficiente poggiarla sulla finestra per esplicare questa funzione. In alternativa si può usare come separè in vari ambienti, assemblandone più di uno per coprire una porta. Con un vecchio parasole si può realizzare anche una serra per l’orto o il giardino, semplicemente posizionandolo come tetto o, ancora, una tenda per quando si va al mare o a fare un picnic: infatti è impermeabile e facile da pulire.

Dietro il termosifone, invece, un pannello parasole della macchina, può riflettere il calore del calorifero riducendo al minimo la dispersione termica. Sempre sfruttando la riflessione, il parasole si può usare come riflettore della luce quando si fanno delle foto all’aperto o all’interno. Un’altra idea creativa è quella di ricavarne il rivestimento per fare una borsa termica fai da te oppure l’imbottitura delle presine da cucina.

Sempre come imbottitura, può essere usato all’interno di una busta di stoffa appositamente cucita per fungere da custodia per tablet o pc portatili. In questo stesso modo si può creare l’imbottitura per un organizer da viaggio per proteggere le confezioni dei cosmetici o altro. Insomma, bastano poca manualità e tanta creatività per dare nuova vita ad un parasole da macchina vecchio.

Gestione cookie