Tutti noi abbiamo l’abitudine di portare lo smartphone in spiaggia ma si pensa mai al pericolo di bruciarlo?
Le alte temperature sono nemiche dei dispositivi elettronici. Pensate cosa deve sopportare uno smartphone lasciato sotto lo scoppio del sole per ore e ore. Il rischio è che si possa bruciare e non funzionare più. Veramente volete spendere centinaia di euro solo per aver commesso un errore di ingenuità?

Lo smartphone è un prolungamento del nostro braccio, un amico fedele che ci accompagna durate le nostre giornate ovunque andiamo e qualsiasi cosa facciamo. In tasca, nella borsa, nello zaino, dobbiamo averlo sempre a portata di mano per restare in contatto con familiari e amici e con il resto del mondo.
Impossibile pensare di uscire di casa senza dispositivo, la maggior parte delle persone si sentirebbe persa. Lo abbiamo potuto notare quando c’è stato il lungo blackout in Spagna. Persi i contatti, la possibilità di cercare notizie o di trovare un indirizzo. Insomma, forse lo usiamo anche eccessivamente ma in ogni caso meglio che tuteliamo il più possibile il nostro smartphone perché se dovesse abbandonarci da un momento all’altro sarebbe la fine.
Sicuri di non rischiare che in spiaggia il vostro smartphone si bruci?
Quando veniamo accecati e colpiti dai raggi del sole in spiaggia iniziamo a sudare e a sentirci fiacchi tanto da necessitare di un immediato tutto in mare. Per i dispositivi tecnologici è ancora peggio. Il caldo è un pericoloso nemico ma spesso ignoriamo questo pericolo e adottiamo pratiche inadatte. Anche solo tenere lo smartphone in mano in spiaggia è un errore. Come il sole batte sulle nostre teste batte anche sul device fino a comprometterne il funzionamento.

Alte temperature possono provocare un surriscaldamento con conseguente danneggiamento dei componenti elettronici, in primis della batteria. Ecco perché quando si è esposti al sole al mare oppure in piscina il telefono non dovrà mai essere messo direttamente sotto la luce solare. Deve stare in una borsetta, sacchetto o comunque qualcosa di ermeticamente chiuso che possa garantirgli protezione. Questo sacco o borsa va messo all’ombra, in una zona preferibilmente fresca.
Da evitare lunghe chiamate al telefono quando si è al mare e se proprio non se ne può fare a meno meglio togliere la custodia. Disattivate, poi, tutte le funzionalità non necessarie per alleggerire le prestazioni e ridurre il lavoro dello smartphone. Inoltre è consigliabile installare un’app che avvisa quando a causa di un surriscaldamento il device non funziona come dovrebbe.
Infine, quando si andrà a ricaricare il telefono non fate arrivare la batteria al 100%, meglio ricaricare meno evitando ulteriore surriscaldamento dello smartphone. E non appena si avverte che il telefono è troppo caldo spegnetelo subito e lasciatelo raffreddare.