Torna l’incubo del coprifuoco, via libera del Governo: tutti in casa dopo le 22

Sarà un agosto di fuoco, anzi no: di coprifuoco. Torna l’incubo che tutti speravamo di esserci lasciati alle spalle. Vediamo perché il Governo ha preso questa decisione.

Non sarà un’estate come quella che avevamo immaginato e aspettato con ansia. Purtroppo la situazione attuale impone un ritorno al coprifuoco. E, infatti, pochi giorni fa il Ministero del Turismo e delle Infrastrutture ha emanato il provvedimento: tutti a casa dopo le 22. Non proprio tutti a dire il vero ma solo una categoria particolare.

donna disperata seduta sulla valigia con le mani in faccia e nel riquadro una sveglia
Torna l’incubo del coprifuoco, via libera del Governo: tutti in casa dopo le 22/Vegmotors.it

Il provvedimento riguarderà il mese in cui tutti o quasi siamo in vacanza: agosto. Ci saranno giornate in cui non si potrà circolare dalle 7 fino alle 22 mentre in altre il divieto sarà limitato solo alla fascia 16-22. Il provvedimento non riguarda le persone ma i veicoli: meno grave ma comunque una brutta batosta considerando che, durante le vacanze, è normale spostarsi in auto.

Se non altro l’auto ci serve per raggiungere la meta prescelta e poi per rientrare a casa nostra ma anche per uscire fuori a cena con gli amici o per trascorrere un weekend fuori porta. Rischia, insomma, di trasformarsi in un’estate da incubo per le famiglie e di penalizzare le località che vivono di turismo. Ma come mai questa decisione così impopolare? Nel prossimo paragrafo vediamo tutto nei dettagli.

Coprifuoco ad agosto: ecco per chi

Torna l’incubo del coprifuoco e proprio in quello che dovrebbe essere il mese più spensierato dell’anno, il mese delle vacanze: agosto. Il provvedimento arriva dal Ministro Matteo Salvini che presiede il dicastero dei Trasporti. Ma come mai una simile decisione che rischia di penalizzare il turismo?

camion in strada
Coprifuoco ad agosto: ecco per chi/Vegmotors.it

Come anticipato nel paragrafo precedente ci saranno giornate ad agosto in cui sarà vietato circolare dalle 7 del mattino fino alle 22 di sera. Un bel disagio per milioni di famiglie. In realtà il risultato sarà esattamente l’opposto in quanto il coprifuoco non si rivolgerà alle auto private ma riguarderà unicamente i mezzi pesanti.

Ad agosto, dunque, niente camion e tir sulle autostrade e sulle strade in modo da garantire a tutti i viaggiatori di partire e rientrare con maggiore serenità e meno rischi e, soprattutto, senza l’incubo di restare imbottigliati in file chilometriche che possono comportare stop di ore sotto al sole.

Insomma per quest’anno non dovremo partire di notte o all’alba per evitare code in quando la circolazione autostradale sarà molto più fluida e saranno anche ridotti i rischi di incidenti con meno mezzi pesanti in circolazione. Naturalmente i tir e i camion potranno circolare di notte in modo da non lasciare sprovvisti supermercati e negozi di scorte alimentari. Pertanto per una volta l’arrivo del coprifuoco rappresenta una bella notizia che andrà a nostro vantaggio.

Gestione cookie