Addio assegno di Inclusione e benvenuto bonus 500 euro: come faccio ad andare avanti

Un nuovo bonus da 500 €: scopri chi può richiederlo e come presentare la domanda in modo semplice e chiaro.

È in arrivo un nuovo Bonus da 500 euro per tutte le famiglie che si trovano in difficoltà. Nel 2025 molte famiglie italiane si trovano a fare i conti con la fine dei cicli di sostegno previsti dall’Assegno di Inclusione.

la scritta bonus con un salvadanaio
Addio assegno di Inclusione e benvenuto bonus 500 euro: come faccio ad andare avanti – vegmotors.it

Per chi vive situazioni economiche fragili, anche una sola mensilità senza aiuti può creare disagi seri, soprattutto in assenza di alternative immediate. Anche in questo, il Governo viene in aiuto a tutti coloro che ne hanno necessità. Per rispondere a questa esigenza, il governo ha introdotto un nuovo bonus da 500 euro, pensato per garantire continuità nel sostegno economico. In questo articolo vedremo nel dettaglio in cosa consiste il bonus, chi ne ha diritto, come fare domanda e quali scenari si prospettano per i prossimi mesi.

Bonus Ponte da 500 euro: ecco chi potrà richiederlo e come fare la domanda

Il governo italiano ha introdotto una misura importante a sostegno delle famiglie in difficoltà economica che hanno terminato il ciclo di 18 mesi dell’Assegno di Inclusione (ADI). Si tratta del bonus ponte da 500 euro. Si tratta di un contributo temporaneo che serve a coprire il periodo di attesa tra la fine di un ciclo di ADI e il possibile rinnovo. L’ADI viene erogato per un periodo massimo di 18 mesi consecutivi, durante i quali i beneficiari devono sottoscrivere un Patto di inclusione sociale e partecipare ad attività di supporto al lavoro.

una calcolatrice sopra ad un foglio e la scritta bonus
Bonus Ponte da 500 euro: ecco chi potrà richiederlo e come fare la domanda – vegmotors.it

Tra la fine del ciclo e il possibile rinnovo o l’avvio di altre misure di sostegno può esserci un periodo in cui le famiglie rischiano di rimanere senza aiuti. Per questo motivo il governo ha deciso di introdurre il bonus ponte da 500 euro, una somma una tantum che aiuta a coprire questo intervallo temporale, evitando che le famiglie si trovino in difficoltà improvvise.

Il bonus è destinato alle famiglie che hanno ricevuto l’Assegno di Inclusione per i 18 mesi previsti, senza interruzioni; si trovano in una condizione economica che giustifica ancora un sostegno, cioè con un reddito basso e la permanenza dei requisiti per l’ADI. Lo potranno richiedere anche chi è in attesa di un possibile rinnovo o di nuove misure di sostegno.

L’erogazione del bonus ponte sarà gestita dall’INPS. Al momento non è ancora chiaro se sarà necessario presentare una domanda specifica o se il bonus verrà erogato automaticamente ai beneficiari che rientrano nei requisiti. Quello che consigliamo di fare è di monitorare il sito ufficiale INPS e le comunicazioni istituzionali per non perdere eventuali scadenze e istruzioni utili.

Per qualsiasi dubbio o per ricevere assistenza nella compilazione della domanda, puoi rivolgerti ai CAF o ai Patronati della tua zona. Gli operatori specializzati saranno in grado di fornirti informazioni aggiornate, aiutarti a verificare i requisiti e guidarti passo dopo passo nella procedura da seguire.

Gestione cookie