Altro che elettrico: arriva il carburante del futuro per le moto

L’elettrico deve fare i conti con delle nuove soluzioni e ora le moto guardano a un nuovo carburante: di quale si tratta.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che la mobilità elettrica non stia dando di certo le risposte che tutti quanti si sarebbero aspettati, con il 2025 che avrebbe dovuto essere un anno, secondo le previsioni, che avrebbe dovuto offrire dei dati decisamente superiori, ma a ben guardare si stanno prendendo delle decisioni ben diverse.

Kawasaki Corleo Idrogeno moto
Altro che elettrico: arriva il carburante del futuro per le moto (vegmotors.it)

L’elettrico deve fare i conti anche con tutti quei nuovi carburanti che sono il futuro e che allo stesso tempo fanno sì di poter mostrare la loro componente ecologica. Per questo motivo sono tanti coloro che stanno puntando in modo ormai sempre più deciso su di una soluzione che vede l’idrogeno come la migliore possibile.

In Italia si sta lavorando moltissimo per fare in modo che possano aumentare le stazioni con questa erogazione per le vetture, con la Toyota che è quella che sta sviluppando maggiormente il settore, con un gioiellino come la Mirai. Il Giappone però non si ferma solo alle auto a idrogeno, ma guarda con sempre maggiore interesse anche alle moto e questa volta è la Kawasaki colei che dimostra di alzare l’asticella e non poco.

Kawasaki Corleo: la moto a “quattro zampe” a idrogeno

Ci sono delle novità che sono davvero incredibili e alle quali nessuno potrebbe davvero mai credere. Lo si nota con la grande innovazioni che ha portato sul mercato la Kawasaki, con il colosso nipponico che si è messo in mostra di recente con un gioiellino come la Corleo, un modello che difficilmente ha avuto eguali.

Kawasaki Corleo Idrogeno moto
Kawasaki Corleo: la moto a “quattro zampe” a idrogeno (Kawasaki Press Media – vegmotors.it)

Per prima cosa è molto interessante il fatto che si sia sviluppata una tecnologia a idrogeno, con la Corleo che è l’apice dello sviluppo della sezione della Kawasaki Heavy Industries. La presentazione ufficiale si era tenuta in occasione di un grande evento come l’Expo 2025 di Osaka, con questo concept che si mostra con uno stile similare a quello di un centauro.

Il prototipo infatti mostra quattro zampe e da un punto di vista motoristico sfrutta un propulsore a idrogeno da 150 di cilindrata. Il controllo della moto avviene tramite l’input del manubrio, ma allo stesso tempo anche dagli spostamenti che avvengono dalle pedane. Un mezzo a dir poco futurista, con la Kawasaki Corleo che diventa dunque una soluzione che può stravolgere il mercato.

Gestione cookie