Partecipare ai concorsi pubblici può essere un’occasione per dare una svolta alla propria carriera professionale, ci sono offerte di lavoro a tempo indeterminato anche per chi ha solo il diploma.
Trovare un impiego è purtroppo ormai diventato sempre più difficile a ogni età, quando si è giovani si può essere scartati perchè manca la giusta esperienza, mentre quando si sono superati i 40 anni si finisce quasi per essere considerati “vecchi”, anche se ovviamente solo per questo ambito. Ottenere un’assunzione stabile diventa inevitabilmente ancora più complesso, al punto tale da trasformarsi in una vera utopia, che rende quasi impossibile costruirsi un futuro stabile o ottenere un mutuo.

Non è detto però sia necessario arrendersi in partenza, quando non si sa più cosa fare non si dovrebbe scartare l’idea di partecipare ai concorsi pubblici, alcuni dei quali possono prevedere posizioni interessanti e da prendere in seria considerazione. In casi simili è necessario mettersi in gioco, ma non è detto non capiti qualcosa che può consentire di avere la svolta tanto desiderata, ci sono addirittura opportunità a tempo indeterminato per chi ha solo un diploma.
Cerchi un nuovo lavoro? I concorsi pubblici che fanno per te
Stare senza lavoro è ormai impossibile, anche se può essere altrettanto complesso trovarne uno, per questo si devono esplorare tutte le strade possibili per avere un’occupazione, possibilmente stabile. L’idea di partecipare ai concorsi pubblici, che possono riguardare ogni settore, non deve essere scartata a priori, anzi a volte possono esserci delle occasioni da cogliere al volo, che possono permettere di realizzare un desiderio che si aveva da tempo.
Sono diversi i settori che sono alla ricerca di personale, dalle forze dell’ordine all’amministrazione, giusto per citare qualche esempio. Per alcuni di questi è necessario affrettarsi, manca davvero poco.

7 luglio 2025. È la data entro cui è possibile presentare domanda di ammissione al concorso per Allievi Carabinieri per il 2025, con 4918 posti disponibili, selezione aperta anche a chi ha il diploma.
9 luglio 2025. Termine per presentare domanda di ammissione al Concorso della Marina Militare nel 2025 per 212 Allievi Ufficiali. Il bando è aperto anche a civili diplomati e laureati.
10 luglio 2025. Ci sono 158 posti per la carriera prefettizia. I vincitori saranno nominati Consiglieri e ammessi al corso di formazione iniziale, superata questa fase saranno inseriti nel ruolo di Viceprefetto Aggiunto, con una retribuzione annua tra circa 76.800 euro e 86.400 euro, quella di un Viceprefetto Aggiunto.
14 luglio 2025. Ultimo giorno per partecipare alla selezione pubblica indetta dall’Agenzia delle Entrate finalizzata all’assunzione, a tempo indeterminato, di 250 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario tecnico, per le attività relative ai servizi catastali e cartografici, estimativi e osservatorio del mercato immobiliare.
21-25 luglio 2025. È uno dei concorsi più pubblici più interessanti, la selezione per assunzioni di disabili presso l’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Campania. Possono partecipare anche disabili in possesso di licenza media (o scuola dell’obbligo) che lavoreranno come Operatori – Addetti all’archivio a tempo indeterminato.
30 luglio 2025. Bando da 3839 posti negli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) per amministrativi, contabili, psicologi, pedagogisti ed educatori socio-pedagogici. Il concorso avviene su base regionale, si arriva a una graduatoria per ogni singolo profilo e per ogni regione. gestita da Formez PA nell’individuazione delle sedi d’esame. È prevista una sola prova scritta, consistente in un test di n. 60 (sessanta) domande con risposta a scelta multipla da risolvere in 90 (novanta) minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 (trenta) punti.