Lavori ma ti godi anche la vita: la città italiana in cui si vive meglio è questa

C’è una città italiana che si è conquistata il titolo di posto in cui si vive meglio nel nostro bel paese: qui lavori e ti godi la vita.

L’Italia è bella tutta, e questo è ovvio, per via anche del suo ricco patrimonio storico, culturale, naturalistico e paesaggistico, culinario e chi più ne ha, più ne metta. Ma quante volte, di una città, dopo averla visitata per qualche giorno, esprimiamo come responso “è bella ma non ci vivrei”.

Bandiera italiana e su sfondo città
Lavori ma ti godi anche la vita: la città italiana in cui si vive meglio è questa – vegmotors.it

Ebbene, secondo una recente ricerca, invece, c’è una città in cui oltre a lavorare puoi goderti la vita. Non è la classica città bella solo da visitare ma appunto è quella in cui si vive anche meglio. E si trova proprio in Italia.

La città italiana in cui si vive meglio: la classifica

Nella ricerca sono state valutate diverse città italiane in base a 15 fattori reputazionali. La classifica ha preso in esame quelle in cui si vive e lavora meglio. Lo studio “L’Italia e la sua reputazione – Le Città” condotto da Italiadecide, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e la società di ricerca Makno, ha visto trionfare le piccole città rispetto alle grandi in quanto qui è più facile conciliare vita privata e lavoro.

Bologna
La città italiana in cui si vive meglio: la classifica – vegmotors.it

Infatti, nei centri minori si può vivere meglio, trovando sempre spazio anche per vita sociale e hobby senza lasciarsi sopraffare dai ritmi frenetici lavorativi e dal fare carriera. Nei fattori reputazioni considerati si sono presi in esame: sicurezza, ambiente, infrastrutture, economia e vivacità sociale. La ricerca ha fatto affidamento su dati provenienti da classifiche internazionali e in aggiunta è stata realizzata una intervista-indagine online su un campione di 1.200 cittadini in dieci città italiane.

Le città sono state: Palermo, Bari, Bergamo, Genova, Roma, Napoli, Torino, Milano, Verona, Bologna. Bologna si è aggiudicata il titolo di città italiana dove si vive meglio conquistando un valore di quasi 7 su una scala da 1 a 10. Qui si può trovare “l’equilibrio ideale tra qualità della vita e reputazione produttiva“. Inoltre, in città ci sono tanti spazi verdi, trasporti efficienti e una buona pulizia urbana.

Al secondo posto c’è Verona, seguita da Bergamo e Genova che assicurano un’alta qualità della vita. Milano, dal suo canto, offre tante opportunità di lavoro ma i costi qui sono troppo elevati ed è percepita come una città scarsamente vivibile. In più, risulta sempre meno attrattiva sul fronte culturale, della programmazione di eventi e dell’enograstronomia. A seguire invece ci sono Palermo, Napoli, Bari e Roma, reputate poco sicure, con trasporti inefficienti ma premiate dal punto di vista umano dell’accoglienza e delle relazioni sociali.

Gestione cookie