In queste località si può sciare anche in piena estate: il paesaggio è mozzafiato

Scopri le migliori destinazioni per sciare d’estate in Europa: ecco quali sono i consigli pratici per una neve estiva perfetta.

Sciare d’estate può sembrare un controsenso, quasi un’idea bizzarra riservata a professionisti o sportivi estremi. Eppure, per chi ama la montagna e la neve, è un’opportunità straordinaria: un modo per prolungare la stagione sciistica, allenarsi fuori dai soliti mesi invernali o semplicemente vivere un’esperienza diversa e affascinante.

una persona che scia
In queste località si può sciare anche in piena estate: il paesaggio è mozzafiato – vegmotors.it

Svegliarsi presto, salire in quota, scivolare sulla neve fresca al mattino e poi rilassarsi al sole con panorami mozzafiato: è questa la magia dello sci estivo. Un’attività che unisce sport, avventura e un profondo contatto con la natura. In questo articolo ti guiderò tra le migliori mete europee dove sciare in estate. Che tu sia uno sciatore esperto, un amante dei fuori pista o un semplice curioso, preparati a riscoprire la neve sotto il sole estivo.

Le migliori destinazioni alpine per sciare in estate: ecco quali sono

Lo sci estivo è un’alternativa affascinante per chi desidera continuare a vivere la neve anche fuori stagione. Ci sono alcuni luoghi che si prestano ad essere vissuti anche in piena stagione estiva. Quello che tu devi fare è preparare gli sci: i vari posti te li suggeriamo noi! Il Passo dello Stelvio è una destinazione unica nel panorama alpino italiano: è infatti l’unica località del Paese dove si pratica esclusivamente sci estivo.

due persone che sciano
Le migliori destinazioni alpine per sciare in estate: ecco quali sono – vegmotors.it

Questo perché in inverno non è raggiungibile: la Strada Statale 38, che collega Bormio al Passo, viene chiusa per neve e condizioni di pericolo da novembre ad aprile, rendendo impossibile l’accesso alla zona nella stagione fredda.

Anche Cervinia, in Valle d’Aosta, è una meta ideale per lo sci estivo. Sebbene le piste italiane non siano sempre aperte nei mesi caldi, da giugno a settembre è possibile sciare tutti i giorni grazie al collegamento internazionale con il comprensorio svizzero di Zermatt. Gli impianti che salgono dal versante italiano permettono di raggiungere il Plateau Rosà, a quota 3.500 metri, da cui si accede al ghiacciaio del Theodul, sul versante svizzero, uno dei pochi ghiacciai sciabili d’Europa attivi anche in estate.

In Svizzera, nel cuore del Canton Vallese, si trova Zermatt, una delle località sciistiche più prestigiose e affascinanti d’Europa. Qui è possibile sciare anche in estate, grazie al ghiacciaio del Theodul, che raggiunge un’altitudine massima di 3.883 metri, rendendolo il comprensorio estivo più alto delle Alpi. Si scia ai piedi del celebre Cervino circondati da oltre 30 vette che superano i 4.000 metri. Le condizioni della neve, soprattutto al mattino, sono eccellenti, e l’area è perfettamente attrezzata per ospitare sciatori di ogni livello, team di atleti in allenamento e amanti del freestyle, grazie a uno snowpark moderno e variegato.

Lo sci estivo offre un’occasione unica per vivere la montagna sotto una luce diversa, combinando la passione per la neve con il piacere di panorami estivi mozzafiato. Queste località ti permettono di sciare su ghiacciai spettacolari, offrendo piste adatte a ogni livello e strutture moderne.

Gestione cookie