Bollo+auto+2026+a+rate%2C+come+funziona+adesso+con+le+nuove+regole
vegmotorsit
/2025/07/14/bollo-auto-2026-a-rate-come-funziona-adesso-con-le-nuove-regole/amp/

Bollo auto 2026 a rate, come funziona adesso con le nuove regole

Published by
Valentina Trogu

Ci sono novità riguardanti il bollo auto 2026 e gli italiani non saranno contenti. Le nuove regole modificano le modalità di pagamento. 

Nel 2026 ci saranno nuovi modi per pagare il bollo auto, la tassa sulla proprietà di un veicolo che si deve corrispondere annualmente a meno che non si rientri tra gli esenti. Gli italiani sperano da sempre in una sua cancellazione ma la realtà è ben diversa, l’imposta continuerà ad esserci e con alcuni cambiamenti.

Bollo auto 2026 a rate, come funziona adesso con le nuove regole (Vegmotors.it)

Se gli italiani avessero una bacchetta magica farebbero immediatamente sparire il bollo auto. Questa imposta grava come un macigno sulle spalle delle famiglie che già devono affrontare tante altre spese in relazione alla macchina di proprietà. Non solo l’acquisto del mezzo comporta un’uscita economica non indifferente. Ci sono anche i costi del carburante, dell’assicurazione, della revisione, del tagliando, della manutenzione come il cambio gomme o dell’olio e le spese extra.

Insomma avere un’auto costa molto, figuriamoci averne due come ormai capita in quasi tutte le famiglie. Ci manca una tassa aggiuntiva di centinaia e centinaia di euro a gravare sul budget familiare. Eppure i casi di esenzione pochi tutti, tutti gli altri automobilisti devono pagare una volta l’anno l’imposta e senza tardare altrimenti scatteranno sanzioni e interessi. 

Come cambierà il bollo auto nel 2026

I cambiamenti interesseranno tutte le auto di nuova immatricolazione. Dal 1° gennaio il bollo andrà pagato entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione, Ad esempio immatricolando l’auto a febbraio l’importa dovrà essere pagata entro il 31 marzo. Poi la tassa varrà comunque dodici mesi. Questa, comunque, non è la novità più importante per gli automobilisti.

Come cambierà il bollo auto nel 2026 (Vegmotors.it)

Dal 2026 sarà eliminata la possibilità di rateizzare il bollo per i veicoli di nuova immatricolazione. Oggi diverse Regioni offrono ai residenti la possibilità di pagare a rate per non uscire un’elevata somma di denaro tutta in una volta. L’importo può essere pagato in forma trimestrale o semestrale. Ebbene, addio a questa opportunità per le nuove auto. Tutti dovranno versare il bollo una volta l’anno in un’unica soluzione entro l’ultimo giorno del mese successivo all’immatricolazione. Parliamo anche di 500 o 600 euro se il veicolo ha elevata potenza, una cifra non indifferente.

Altra (pessima) novità per gli automobilisti. Il bollo si paga anche se l’auto è sottoposta a fermo amministrativo o giudiziario. Niente sospensione per i mezzi fermi, la tassa dal 2026 andrà pagata perché è legata al possesso del veicolo e non all’uso. Solo se il possesso viene meno – per furto, esportazione o demolizione – allora la tassa non si dovrà più pagare. Infine, per i passaggi di proprietà dell’auto a pagare il bollo dal 2026 sarà l’intestatario all’inizio del periodo tributario ossia potrebbe accadere che il venditore debba farsi carico della spesa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Codice della Strada, si mette male: ora possono controllarci anche le chat di WhatsApp

Il nuovo Codice della Strada è super rigido e ha introdotto una novità che nessuno…

31 minuti ago

Vecchie Lire, alcune valgono tantissimo: con queste ci fai 8000 euro

Le Vecchie Lire oggi valgono tantissimo e con alcuni esemplari in particolare puoi guadagnare ben…

4 ore ago

Altro che divertimento: una pratica comune tra i motociclisti costa 326 euro di multa

I motociclisti devono fare i conti con delle multe davvero elevate, il tutto anche per…

8 ore ago

Aumenti continui del pedaggio: la strada trafficatissima prossima a diventare a pagamento

Le tegole per gli automobilisti continuano e ora una strada prima gratuita diventa a pagamento:…

10 ore ago

Fai attenzione a cosa metti nel bagagliaio prima di partire: se ti beccano con questo ti rovini le vacanze

Attenzione al carico estivo: superare il peso massimo o trasportare oggetti senza strumenti utilizzati per…

13 ore ago

Non partire per le vacanze se prima non hai scollegato questi elettrodomestici: se non lo fai rischi di non trovare più casa

Prima di partire per le vacanze è importante scollegare in casa tutti questi elettrodomestici se…

16 ore ago