La pasta è una vera istituzione per noi italiani ma, dopo averla scolata, spesso si commette un “delitto” che tutti gli chef conoscono.
Da buoni italiani non ci facciamo mancare mai la pasta: c’è chi la mangia ogni giorno, chi nelle occasioni importanti ma in ogni caso la adoriamo. Si può condire con il sugo o in tantissimi altri modi e ci sono molti formati che soddisfano le esigenze di ognuno. Il metodo di preparazione, poi, è facilissimo (anche se, in molti video di persone straniere, si vedono delle vere “eresie” per noi italiani).

Tuttavia, secondo gli chef, anche noi italiani spesso commettiamo un vero delitto in cucina dopo aver scolato la pasta. Ecco di quale si tratta e perché evitare di farlo in futuro.
Il delitto in cucina che si commette dopo aver scolato la pasta
La pasta è il simbolo di noi italiani ma spesso, dopo averla scolata, si commette un “delitto” in cucina. Non si tratta di condirla in modo sbagliato oppure di mettere il formaggio sul condimento di pesce, ma di qualcosa di più grave.

Spesso, infatti, si butta via l’acqua della pasta e questo è uno degli errori più comuni in cucina. Quell’acqua, pur sembrando sporca, non lo è. Diventa invece un ingrediente prezioso quando si cucina: infatti è acqua arricchita dell’amido che la pasta rilascia mentre si cuoce ed è un legante naturale perfetto, ad esempio per creare la cacio e pepe oppure un buon spaghetto allo scoglio.
Questa acqua amidacea è portentosa anche nella pasta con il sugo. Basta aggiungere un po’ di acqua nel sugo così da renderlo più vellutato e adatto a qualsiasi formato di pasta. Non è solo il segreto degli chef ma è scientificamente provato che l’amido gelatinizzato agisca come un addensante naturale, senza bisogno di aggiungere panna o altri ingredienti artificiali (e, si sa, che spesso vengono utilizzati questi ingredienti, soprattutto all’estero, per raggirare alcune lacune tecniche in cucina).
Dunque non bisogna mai più buttare via l’acqua della pasta perché si commette un “delitto” in cucina. Questa è davvero preziosa per ottenere piatti perfetti e dalla consistenza vellutata e cremose. Inoltre si può usare anche per lavare i piatti. Per questo è meglio evitare sprechi di risorse.