Altro che divertimento: una pratica comune tra i motociclisti costa 326 euro di multa

I motociclisti devono fare i conti con delle multe davvero elevate, il tutto anche per delle pratiche considerate comuni.

Negli anni sta diventando ormai sempre più difficile poter usare serenamente la propria moto, con i mezzi privati che ormai sono sempre più bersagliati. I blocchi e le limitazioni sono ormai sempre dietro l’angolo e continue, per questo motivo diventa anche difficile tenere il passo di tutte le possibili azioni che non sono ritenute legali.

Moto impennata multa incredibile
Altro che divertimento: una pratica comune tra i motociclisti costa 326 euro di multa (vegmotors.it)

Sappiamo benissimo come guidare una moto è una delle esperienze più divertenti che si possano compiere, motivo per il quale sembra davvero assurdo bloccarla e limitarla. A quanto pare però ci sono alcune azioni che sono molto comuni che però non sono accettate da parte del Codice della Strada.

Lo si evince con il caso delle impennate, inutile dire come sia una delle prime cose che cercano di imparare i giovani. Certo, si tratta di un qualcosa di molto divertente, ma allo stesso tempo si deve tenere in considerazione come il rischio di caduta sia davvero dietro l’angolo, motivo per il quale è bene fare molta attenzione, perché il rischio di essere multati è molto alto.

Multa per le impennate: che batosta per i biker

Per quanto siano tanti i giovani che vogliano imparare il prima possibile i trucchi che portano a far impennare la propria moto, si deve tenere in considerazione come questa sia una pratica illegale. Il tutto infatti è regolato dall’Articolo 170 del Codice della Strada, con questo che evidenzia in modo chiaro e netto come i biker non possano in alcun modo staccare la ruota anteriore dall’asfalto.

Moto impennata multa incredibile
Multa per le impennate: che batosta per i biker (vegmotors.it)

Questo comporta diverse sanzioni, partendo innanzitutto da una multa economica che va da un minimo di 81 a un massimo di 326 euro. A peggiorare il tutto ci pensa anche la possibilità da parte delle Forze dell’Ordine di attuare un fermo amministrativo, con questo che può durare 60 giorni, che diventano però nel momento in cui si risulta recidivi nei primi 90 giorni.

Attenzione poi a eludere il fermo amministrativo, considerando infatti come si passa a una sanzione ancora più pesante, dato che varia da un minimo di 714 a un massimo di 2859 euro. Un durissimo colpo per i biker che ora dovranno essere sempre più attenti in queste circostanze, con le impennate che sono divertenti, ma anche molto pericolose.

Gestione cookie