Le tegole per gli automobilisti continuano e ora una strada prima gratuita diventa a pagamento: i dettagli.
Non è un periodo semplice per coloro che usano regolarmente l’automobile, con le istituzioni che stanno portando avanti una serie di blocchi e stanno sensibilmente innalzando i prezzi. Si tratta di una pratica che non è di certo idonea per poter fare in modo che si vada verso un abbattimento delle emissioni di CO2, anche perché l’uso dei mezzi sta diventando sempre più costoso.

Ciò che fa gelare il sangue è che tanti assessori alla Mobilità sembrano non essere preoccupati del fatto che ci sia un netto calo delle vendite di automobili. Inoltre si deve anche fare conto del fatto come i pedaggi delle autostrade siano ormai in costante e continuo aumento e stiano colpendo anche strade che prima erano gratuite.
Lo sanno bene coloro che vivono in provincia di Brescia, dove qualche anno fa hanno avuto modo di gioire per la nascita della Corde Molle. Si tratta di una strada ad alta percorrenza che era nata per collegare la parte occidentale con quella orientale della provincia meridionale rispetto alla città, partendo da Ospitaletto e arrivando a Montichiari. Una tratta molto usata e che ha permesso di snellire il traffico nei paesi, ma ora arriva la mazzata.
Corda Molle prossima a essere a pagamento: cosa fa il Governo?
Ormai i cittadini bresciani non sanno davvero più cosa pensare riguardo alla Corda Molle. Prima doveva essere una tratta gratuita, poi come prima che venisse completata l’opera si era parlato di tratta a pagamento e infine si è passati al Ministro Salvini che ha annunciato come non sarebbe mai divenuto a pagamento.

Senza dubbio vi è una grande confusione, ma a parlare di ciò che sta avvenendo è Fabrizio Benzoni, di Azione. Questi infatti ha evidenziato quello che di fatto non è niente di più se non un semplice trucco che sta attuando il Governo. Prima della votazione il testo ha subito delle modifiche, con il requisito della gratuità magicamente cancellato.
“Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha più volte dichiarato in campagna elettorale come la Corda Molle sarebbe stata gratis, fino a quando sarebbe stato ministro. Di fronte a mie interrogazioni ha risposto che i bresciani dovevano stare tranquilli, fino a quando non ha annunciato che diventerà a pagamento, venendo smentito dal Ministero sui tempi“. Queste le parole che riporta il Bresciaoggi.