Addio chiamate dai call center, la nuova soluzione è l’unica a funzionare davvero

Se non ne puoi più delle chiamate a ogni ora dei call center c’è una nuova soluzione per evitare il disturbo: è l’unica che funziona, ecco cosa fare.

In un mondo sempre più connesso, siamo ormai ossessionati da chiamate e messaggi e facciamo fatica a disconnetterci; per lavoro, o per comunicazioni private, fra social, gruppi WhatsApp e altro, controlliamo in continuazione il nostro telefono e sembra che non ne possiamo fare più a meno.

collage donna al telefono e ufficio da call center
Addio chiamate dai call center, la nuova soluzione è l’unica a funzionare davvero – vegmotors.it

Alle varie attività quotidiane col cellulare, purtroppo, si aggiungono spesso anche le fastidiose chiamate dai call center: una volta appariva sullo smartphone il numero privato, ma ora anche loro utilizzano numeri che potrebbero appartenere ad un cellulare e così, ignare, molte persone rispondono.

Per proporre servizi di vario tipo, i call center (spesso con voci anche registrate) non si fanno scrupoli a chiamare più volte in vari orari della giornata. Ma come fare per evitare di essere contattati? C’è un modo, per chi si sente disturbato, di impedire che il proprio numero venga selezionato? Ecco come fare per dire basta alle telefonate moleste, il metodo che funziona

Come bloccare le continue chiamate dei call center

Come segnala il sito Brocardi, a breve si vedranno i primi effetti concreti della lotta allo spoofing: ad agosto, infatti, verranno attivati i primi filtri di rete per il blocco delle chiamate dall’estero da finti numeri fissi. L’Autorità garante delle Comunicazioni ha dotato tutti gli operatori telefonici italiani di un sistema di verifica; in sostanza, viene verificato in tempo reale la validità del numero chiamante, con un controllo finalizzato a capire se l’utente che sta chiamando è in roaming internazionale.

smartphone in mano
Come bloccare le continue chiamate dei call center – vegmotors.it

Qualora il numero fosse riconosciuto come non autentico o sospetto, scatta direttamente in maniera automatica il blocco delle chiamate. A partire dal 19 agosto, come riporta la fonte, saranno attivi i primi filtri per i numeri fissi, mentre qualche mese più tardi (19 novembre) entreranno in vigore anche dei filtri per le finte telefonate in entrata dall’estero con finti numeri mobili.

Queste nuove disposizioni, come sottolineato dall’AGCOM, prevedono una serie di misure volte a contrastare un sempre più crescente fenomeno di telemarketing e teleselling che risulta aggressivo, invadente e anche illegale per l’utente. In aggiunta, c’è la volontà di contrastare frodi.

In attesa dell’entrata in vigore di questi filtri, i soggetti che utilizzano il canale telefonico per promuovere prodotti devono attenersi a regole ben specifiche sia sulle fasce orarie di chiamata, sia sulle modalità (i numeri devono essere ben visibili e richiamabili e deve esserci il consenso esplicito dell’interessato).

Gestione cookie